Sono interessato al leasing tramite HPEFS
- Fai clic su 'Ottieni un preventivo' per ricevere una quotazione che includa il finanziamento offerto da HPEFS
- OPPURE chiama HPEFS al numero +39-2-45279010
Devi accelerare le prestazioni del database nei server Hewlett Packard Enterprise su cui viene eseguito Linux? HPE Application Tuner Express ottimizza le prestazioni delle applicazioni Linux® caricando i dati nella memoria vicino al processore in cui viene eseguita l’istruzione di elaborazione su sistemi basati su più processori x86. L’ottimizzazione riduce i ritardi introdotti quando i dati vengono archiviati nella memoria remota in altri processori del sistema. Questo acceleratore software offre consapevolezza NUMA (Non-Uniform Memory Access) alle applicazioni senza dover modificare completamente il codice delle applicazioni. I server con un numero maggiore di socket offrono maggiori vantaggi in termini di prestazioni.
Hai bisogno di migliorare le prestazioni dei sistemi mission-critical e offrire un livello superiore di supporto tecnico?
HPE Foundation Software 2 è una suite indispensabile di strumenti di supporto tecnico e utility che permette di migliorare le prestazioni di esecuzione dei sistemi HPE mission-critical grazie al supporto tecnico avanzato. Offre prestazioni di scalabilità verticale migliorate e può essere scalato verticalmente a un massimo di 32 socket di processori X86 negli ambienti Linux®. È compreso uno strumento software per la gestione dei controller LSI RAID dal sistema operativo. La suite include inoltre servizi remoti e il logger di gestione degli errori di memoria che avvisano Hewlett Packard Enterprise quando si verificano variazioni o errori e provvedono a notificare eventi logger e hardware.
HPE Foundation Software 2 offre un log di reporting avanzato per mettere in evidenza i potenziali errori.
Lo storage rallenta il cluster di elaborazione HPC?
Il sistema di storage Cray ClusterStor E1000 è appositamente progettato per soddisfare i complessi requisiti di input/output dei supercomputer e dei cluster HPC, con grandissima efficienza. La soluzione di storage parallelo E1000 solitamente soddisfa i requisiti in termini di prestazioni previsti per lo storage HPC, riducendo significativamente il numero di unità di storage. Questo significa che gli utenti dell’HPC con un budget fisso per il sistema HPC possono investire di più nei nodi di elaborazione CPU/GPU, accelerando i tempi di acquisizione delle informazioni. Il sistema di storage E1000 incorpora il file system parallelo open source Lustre per offrire queste prestazioni efficienti. Hewlett Packard Enterprise fornisce un supporto clienti di livello enterprise in-house per Lustre, scalabile in orizzontale in modo (pressoché) lineare, senza licenze software con i sistemi per lo storage di file in base alla capacità in terabyte o per unità di storage. In questo modo, i clienti possono sfruttare i vantaggi del movimento open source, usufruendo al contempo del supporto di livello enterprise.
HPE InfoSight per server combina il machine learning e l'analisi predittiva di HPE InfoSight con il monitoraggio dell'integrità e delle prestazioni di Active Health System (AHS) e HPE Integrated Lights-Out (iLO), con l'obiettivo di ottimizzare le prestazioni nonché prevedere e prevenire i problemi. HPE InfoSight per server consente di risparmiare tempo e prevenire i problemi trasformando le modalità di gestione e supporto dell'infrastruttura. Per il server, AHS è come una “scatola nera” che fornisce un costante monitoraggio proattivo dell’integrità e che registra 24x7 migliaia di parametri di sistema e dati diagnostici di telemetria sul server. HPE InfoSight per server analizza i dati di telemetria ottenuti da AHS per ricavare insight dettagliati dai comportamenti della base installata e fornire quindi consigli utili alla risoluzione dei problemi e al miglioramento delle prestazioni. iLO Amplifier Pack funge da aggregatore e trasmettitore on-premise per HPE InfoSight per server.
HPE Alletra dHCI semplifica radicalmente l’infrastruttura per ogni applicazione, ripensando l'HCI senza limitazioni. Concepito per applicazioni business-critical e carichi di lavoro misti, HPE Alletra dHCI favorisce l'agilità dell'IT garantendo al contempo che le applicazioni siano sempre disponibili e veloci. Con le operazioni focalizzate sulle macchine virtuali e basate sull’AI è tutto più semplice, mentre la disponibilità dei dati garantita al 99,9999%2 e la latenza uniforme al di sotto del millisecondo la trasformano nella soluzione ideale per i carichi di lavoro e le applicazioni più esigenti. Riduce i costi attraverso la scalabilità flessibile e indipendente dell'elaborazione e dello storage e l'efficienza dei dati leader di settore. Infine, HPE Alletra dHCI ottimizza l'agilità sfruttando l’esperienza cloud nell'intero cloud ibrido. È quello che chiamiamo HCI 2.0, ovvero l'HCI senza limitazioni.
Sei alla ricerca di una soluzione completa per il tuo ambiente Red Hat®?
Queste tre tecnologie forniscono tutto quanto necessario per l’implementazione di cloud ibrido, container aziendali e Kubernetes.
Red Hat OpenShift® Container Platform garantisce la flessibilità necessaria per personalizzare i prodotti in base alle esigenze individuali con la libertà di scegliere dal portafoglio di soluzioni HPE ProLiant, HPE Synergy e dei carichi di lavoro.
Red Hat Ansible Automation® contribuisce a integrare l’automazione nel codice dell’infrastruttura eseguita nella tua azienda e automatizzare le attività di provisioning per i fornitori di servizi cloud, le soluzioni di storage e altri componenti dell’infrastruttura. Inoltre, Red Hat OpenShift® Container Storage è una soluzione di storage software-defined persistente integrata e ottimizzata per Red Hat OpenShift® Container Platform.
Le nuove realtà del mondo del lavoro stanno mettendo in discussione i presupposti tradizionali su dove, quando e come si svolge il lavoro. La flessibilità della posizione e dei dispositivi di accesso non sono mai stati tanto importanti, ma la capacità di garantire produttività e sicurezza non è meno essenziale. Il cloud pubblico è certo una possibilità, ma non quando la sovranità dei dati, la privacy, le prestazioni o le considerazioni sulla sicurezza richiedono che i dati e le applicazioni rimangano on-premise.
Quando non lavorano in ufficio, i dipendenti finiscono spesso per utilizzare qualsiasi tipo di tablet, smartphone o PC, affidabile o meno, come è normale nell'attuale BYOD associato al lavoro da casa. Con l'infrastruttura desktop virtuale non è più necessario memorizzare i dati aziendali riservati su un dispositivo personale che potrebbe essere facilmente perso, rubato o manomesso. HPE GreenLake per l’infrastruttura desktop virtuale offre una VDI on-premise intrinsecamente sicura, personalizzata in base alle esigenze degli utenti, che consente di evitare elevati costi iniziali, di accelerare il time to value e di scalare senza problemi per allineare le risorse alla domanda
HPE Ezmeral Runtime Enterprise è una piattaforma di orchestrazione dei container di livello enterprise, progettata per la containerizzazione delle applicazioni monolitiche (cloud native e non cloud native) con dati persistenti. Consente di implementare Kubernetes 100% open source per l'orchestrazione e offre file system e data fabric all'avanguardia per storage per container persistente, oltre alla possibilità di implementare i carichi di lavoro di analisi e intelligenza artificiale nei container. Ora le aziende possono sfruttare facilmente i vantaggi dei container in termini di agilità ed efficienza per un maggior numero di applicazioni enterprise, in esecuzione su infrastrutture bare metal o virtualizzate, on-premise, in più ambienti cloud o all’edge.
HPE Sustainability Insight Center genera un report sui consumi energetici e le emissioni di anidride carbonica attraverso una console unificata, per consentire ai clienti di apportare modifiche significative, ridurre i costi e raggiungere gli obiettivi di sostenibilità dell’IT.
HPE Sustainability Insight Center fornisce un quadro aggiornato del consumo totale di energia per i dispositivi di elaborazione HPE gestiti da HPE GreenLake for Compute Ops Management e HPE GreenLake for Compute Ops Management - OneView Edition, che comprende informazioni sulle emissioni di gas serra (GHG)1 e i costi associati al consumo energetico della tua azienda.
Calcola le emissioni di anidride carbonica degli asset IT HPE in base al consumo energetico effettivo.
Analizza la telemetria aggregata nelle diverse sedi e fornisce totali e medie cumulativi.
Segnala in un report l’impatto ambientale e i costi energetici nei diversi siti (per dispositivo e ubicazione del sito).
Segnala in un report i dati sul consumo energetico dei dispositivi.
Il tuo team delle operazioni IT è oberato da troppi avvisi e da un eccesso di tool?
Le prestazioni delle applicazioni risentono della mancata risoluzione rapida degli incidenti all’infrastruttura?
OpsRamp, un’azienda Hewlett Packard Enterprise, è una soluzione ITOM basata su SaaS che offre visibilità totale in ambienti on-premise, cloud e cloud-native, centralizza il monitoraggio e la gestione dell’infrastruttura dei servizi business-critical e migliora le operazioni attraverso l’automazione e l’integrazione con i toolset ITOM e ITSM esistenti. OpsRamp consente ai moderni team delle operazioni IT di allinearsi al business per promuovere l’innovazione, rispondere più rapidamente e automatizzare le procedure per ridurre i costi operativi e garantire che le prestazioni applicative siano conformi alle aspettative. Migliorando l’efficienza operativa e la governance, il tuo team sarà più produttivo nel supportare gli obiettivi di business più strategici. Centralizza subito le operazioni IT con OpsRamp.
*Tutti i prezzi mostrati sono indicativi; il rivenditore stabilisce il prezzo finale della transazione e può includere altri costi, come le imposte sulla vendita/IVA e le spese di spedizione. Il prezzo della transazione stabilito dal rivenditore può variare rispetto a quello di altri rivenditori e al prezzo indicativo mostrato. I prezzi indicativi possono includere offerte promozionali a tempo limitato. HPE si riserva il diritto di applicare adeguamenti dei prezzi in qualsiasi momento per motivi che comprendono, senza limitazioni, variazioni delle condizioni del mercato, cessazione di prodotti, disponibilità limitata di prodotti, termine di una promozione ed errori negli annunci pubblicitari.