Sono interessato al leasing tramite HPEFS
- Fai clic su 'Ottieni un preventivo' per ricevere una quotazione che includa il finanziamento offerto da HPEFS
- OPPURE chiama HPEFS al numero +39-2-45279010
Hai bisogno di proteggere il server e gestirlo da remoto? La licenza di HPE iLO Advanced offre sicurezza e funzionalità intelligenti remote senza compromessi per server HPE ProLiant. La licenza comprende una suite completa di funzionalità di gestione dei server HPE iLO in grado di offrire agli utenti sicurezza avanzata, maggiore efficienza e gestione semplificata dei server. La funzionalità di Integrated Remote Console attivata da questa licenza consente di agire sui server da qualsiasi postazione e in qualunque momento, incrementando la produttività. La licenza abilita inoltre funzionalità di sicurezza di alto livello offerte dai server HPE ProLiant come integrazione di directory e autenticazione a 2 fattori a complemento delle funzioni di sicurezza incluse nell'offerta server di base. Questa licenza abilita tutte le capacità di gestione di gruppo fornite dalla funzionalità iLO Federation. HPE iLO Advanced è disponibile per server HPE ProLiant, HPE Apollo e HPE Edgeline. I moduli HPE Synergy Compute includono le funzionalità di iLO Advanced, senza alcuna licenza aggiuntiva.
Il software FlashSoft® di SanDisk consente lo storage a stato solido nel server (NVMe, PCIe, SAS o SATA), per migliorare le prestazioni di storage con piena compatibilità con i sistemi di storage SAN attualmente implementati. Il software sposta automaticamente i dati utilizzati più di frequente sul dispositivo flash nel server, mantenendoli costantemente sincronizzati con il sistema di archiviazione sottostante. Una soluzione economica e ad elevate prestazioni che migliora le prestazioni delle applicazioni, la virtualizzazione e l'efficienza dello storage senza apportare modifiche alle applicazioni esistenti o ai processi del data center.
iLO Amplifier Pack (Integrated Lights-Out) è un inventario su vasta scala e uno strumento di gestione degli aggiornamenti che consente ai clienti con grandi distribuzioni di server Hewlett Packard Enterprise Gen8, Gen9 e Gen10 di ottenere un inventario rapido e aggiornato e automatizzare gli aggiornamenti del firmware e dei driver. Assiste inoltre nel ripristino manuale e automatico dei sistemi con firmware danneggiato. È scalabile a migliaia di server riducendo il personale e il downtime. La soluzione è già collaudata e consente all'amministratore di eseguire la manutenzione da una console con un'interfaccia grafica basata su browser, anziché dover toccare fisicamente ogni singola unità o creare e gestire script personalizzati. Dispone di un motore di ricerca integrato che individua i componenti che richiedono l’aggiornamento sui server e si occupa di problematiche di interdipendenza. La versione corrente di iLO Amplifier Pack disponibile per il download è v1.55.
Non ne puoi più di installare agenti sui server per controllarli? Con la soluzione di gestione senza agenti di HPE, il software di gestione (SNMP e Redfish) funziona all'interno del firmware HPE Integrated Lights-out (iLO) anziché del sistema operativo dell'host, liberando spazio di memoria e risorse del processore sul sistema operativo dell’host per l’uso da parte delle applicazioni server. Nessun agente nel sistema operativo significa nessuna porta di rete aperta e si traduce in una riduzione delle minacce alla sicurezza, soprattutto per le piattaforme che possono interfacciarsi direttamente con Internet. Con la gestione senza agenti di HPE, oltre al monitoraggio di tutti i sottosistemi interni importanti (ad esempio sistema termico, di alimentazione e di memoria), iLO invia avvisi di gestione SNMP direttamente a qualsiasi sistema di gestione delle informazioni di data center, ad esempio HPE OneView, HPE Systems Insight Manager (SIM) e simili, anche senza un sistema operativo dell’host installato o in esecuzione. Il servizio opzionale di gestione senza agenti di HPE può raccogliere e inviare a iLO informazioni specifiche sul sistema operativo, nonché informazioni su dispositivi che non possono comunicare con iLO, tramite il bus PCIe.
La risoluzione dei problemi hardware del server richiede troppo tempo e le informazioni che potrebbero facilitare la risoluzione dei problemi non vengono acquisite? Siete disorientate di fronte a una miriade di strumenti e di file di registro? HPE Active Health System è un componente essenziale del portfolio iLO Management Engine. È una tecnologia leader del settore che offre il monitoraggio continuo e dinamico dello stato di oltre 1.600 parametri di sistema. Tutte le modifiche di configurazione vengono registrate per garantire una risoluzione dei problemi più accurata. I dispositivi SmartMemory e SmartDrive registrano le informazioni sul guasto, per documentare in maniera precisa gli eventi ed evitare il riutilizzo accidentale dei componenti guasti. Grazie a queste informazioni, il cliente può avviare l'analisi del problema più velocemente e ridurre il tempo necessario a riprodurre e descrivere gli errori. Il supporto è semplice, occorre semplicemente inoltrare il file di registro Active Health System al supporto HPE per ottenere l’avvio della risoluzione del problema. È anche possibile visualizzare le informazioni sull'errore contenute in Active Health System Viewer, caricando il file Active Health System sul sito www.hpe.com/servers/ahsv
Sei alla ricerca di una soluzione per la distribuzione dei server? Intelligent Provisioning è uno strumento di assistenza del server di facile utilizzo, che offre una distribuzione dei server rapida e flessibile. Intelligent Provisioning è una soluzione integrata nella maggior parte dei server HPE ProLiant che offre la configurazione di sistema mediante una semplice procedura guidata. Intelligent Provisioning rende tutto più facile in quanto non sono più necessari supporti (non è richiesto alcun CD SmartSmart). Puoi accedere premendo F10 durante il processo di avvio del server oppure puoi accedere a Always On Intelligent Provisioning dall’interfaccia utente del browser iLO. Tutto il firmware, i driver e gli strumenti necessari sono disponibili nel sistema affinché il server sia subito pronto per il provisioning. Questo strumento di configurazione del sistema e del sistema operativo, completamente integrato, riduce le operazioni di installazione e configurazione dei server, rendendone la distribuzione più veloce.
Desideri migliorare le prestazioni del sistema di storage? HPE Smart Array SR SmartCache è una soluzione di caching basata su controller per ambienti DAS, che consente di memorizzare nella cache i dati consultati con maggiore frequenza su SSD a bassa latenza, per accelerare in modo dinamico i carichi di lavoro delle applicazioni. HPE SmartCache è ospitata su controller HPE Smart Array e può essere abilitata su server HPE ProLiant Gen10, Gen9 e Gen8 con controller Smart Array P-class e con cache di scrittura supportata da flash (FBWC) da 1 GB o superiore. Per l'implementazione e la gestione di SmartCache viene utilizzato lo stesso strumento di gestione utilizzato con HPE Smart Array: HPE Smart Storage Administrator (HPE SSA).
Avete bisogno di un metodo rapido ed efficiente per l'installazione, la configurazione e la gestione dei controller di storage nel vostro server HPE ProLiant? HPE Smart Storage Administrator (HPE SSA) offre una singola interfaccia che consente di installare, configurare e gestire rapidamente i controller HPE Smart Array e HPE SAS Host Bus Adapter (HBA). Con HPE SSA, potete anche configurare le funzionalità di crittografia di HPE Secure Encryption, abilitare HPE SSD Smart Path e definire ottimizzazioni e priorità diverse da associare a unità e controller. Sostituisce HPE Array Configuration Utility (ACU) e presenta un design aggiornato per i server HPE ProLiant, che migliora l'esperienza di storage. Espone nuove caratteristiche e funzionalità per le varie iniziative Smart Storage, a mano a mano che si rendono disponibili.
Avete l’esigenza di soddisfare specifici requisiti di riservatezza dei dati? Temete di non riuscire a rispettare le normative di conformità? HPE Secure Encryption consente di risolvere tali problematiche utilizzando chiavi di crittografia dei dati per la protezione dei dati in archivio. HPE Secure Encryption è disponibile sia per le implementazioni locali che per quelle remote. La modalità di gestione locale delle chiavi consente un'implementazione per singolo server. La modalità di gestione remota delle chiavi consente la gestione centralizzata dell'implementazione a livello di intera azienda. Le modalità di gestione delle chiavi locale e remota richiedono entrambe HPE Smart Storage Administrator (SSA) versione 1.60.17.0 o successiva, controller Smart Array Px3x e Px4x, oltre al firmware Smart Array versione 1.50 o successiva. Nella modalità di gestione remota delle chiavi, HPE Enterprise Secure Key Manager (ESKM) 3.1 gestisce tutte le chiavi remote e permette di scalare fino a oltre 25.000 server e milioni di chiavi.
*I prezzi possono variare in base al rivenditore locale.