Sono interessato al leasing tramite HPEFS
- Fai clic su 'Ottieni un preventivo' per ricevere una quotazione che includa il finanziamento offerto da HPEFS
- OPPURE chiama HPEFS al numero +39-2-45279010
Le applicazioni HPC sono legate alla memoria? Il sistema HPE Apollo 35 v2 offre una soluzione di elaborazione AMD EPYC ad alta densità con larghezza di banda di memoria e capacità per socket eccezionali. Offrendo quattro server in formato 2U, con un massimo di 64 core e memoria DDR4 3200 MT/s da 512 GB per socket, il sistema HPE Apollo 35 v2, con i processori AMD EPYC di seconda generazione, è particolarmente adatto per i carichi di lavoro HPC legati alla larghezza di banda della memoria o alla capacità, ad esempio la fluidodinamica computazionale, la simulazione meteorologica e le prospezioni per gas. Con densità di core ad elevate prestazioni per server e il supporto per le interfacce di rete ad elevata larghezza di banda, il sistema HPE Apollo 35v2 consente prestazioni HPC eccellenti sia a livello di nodo che a livello di rack.
Serve una piattaforma realizzata appositamente per carichi di lavoro virtualizzati, a uso intensivo di dati o incentrati sulla memoria? Sfruttando HPE ProLiant come base intelligente per il cloud ibrido, il server HPE ProLiant DL325 Gen10 Plus utilizza il processore AMD® EPYC™ serie 7000 di seconda generazione in grado di offrire fino al doppio1 delle prestazioni rispetto alla generazione precedente. Il server HPE ProLiant DL325 rappresenta un valore aggiunto per i clienti grazie all'automazione intelligente, alla sicurezza e all'ottimizzazione. Con più core, maggiore larghezza di banda di memoria, maggiore capacità di storage e funzionalità PCIe Gen4, HPE ProLiant DL325 offre le prestazioni dei sistemi a due socket in un profilo rack 1U a un socket. HPE ProLiant DL325 Gen10 Plus con architettura a socket singolo AMD EPYC offre alle aziende un processore, memoria, prestazioni I/O e sicurezza di classe enterprise senza dover acquistare un doppio processore.
Serve una piattaforma ad alta densità con sicurezza e flessibilità integrate per applicazioni chiave come la virtualizzazione, lo storage software-defined (SDS) e l’High Performance Computing (HPC)? Sfruttando HPE ProLiant come base intelligente per il cloud ibrido, il server HPE ProLiant DL385 Gen10 Plus utilizza il processore AMD® EPYC™ serie 7000 di seconda generazione in grado di offrire fino al doppio1 delle prestazioni rispetto alla generazione precedente. Con un massimo di 128 core (configurazione a 2 socket), 32 DIMM per memoria fino a 3200 MHz, il server HPE ProLiant DL385 Gen10 Plus offre macchine virtuali (VM) a costi contenuti con una sicurezza senza precedenti. Dotato di funzionalità PCIe Gen4, HPE ProLiant DL385 Gen10 Plus offre velocità di trasferimento dati e velocità di connessione di rete superiori. Il miglior equilibrio tra core del processore, memoria e I/O rende HPE ProLiant DL385 Gen10 Plus la scelta ideale per la virtualizzazione e i carichi di lavoro HPC e ad uso intensivo di memoria.
È necessario un sistema scalabile, con densità ottimizzata, per rispondere alle esigenze sempre diverse del percorso di trasformazione digitale? Il sistema HPE Apollo 2000 Gen10 Plus è uno chassis per infrastrutture condivise, con supporto flessibile per un massimo di 4 server ProLiant XL225n Gen10+ (AMD) o un massimo di 4 server ProLiant XL220n Gen10+ (Intel®) o 2 server XL290n Gen10+ (Intel), che consentono di aumentare la densità dello spazio occupato nei rack. La manutenzione dei nodi del server può essere effettuata senza alterare il funzionamento degli altri nodi che condividono lo stesso chassis per un maggiore uptime del server. Offre la flessibilità necessaria per personalizzare il sistema in base alle precise esigenze dei carichi di lavoro HPC (High Performance Computing) più impegnativi con le corrette opzioni di elaborazione, flessibilità di I/O e storage. Il sistema può essere implementato con un singolo server, lasciando ampio spazio per scalare con l'aumentare delle esigenze dei clienti, offrendo tutta la potenza del supercomputing ai data center di qualsiasi dimensione. È ideale per le applicazioni HPC in settori verticali quali produzione, settore petrolchimico, life science e servizi finanziari.
Sei alla ricerca di uno storage flash davvero semplice e a costi contenuti? Lo storage HPE MSA 2062 è un sistema predisposto per il flash, progettato per accelerare le applicazioni a costi contenuti, per implementazioni in piccoli uffici e sedi remote. Non lasciarti ingannare dal costo contenuto. HPE MSA 2062 garantisce una combinazione di semplicità, flessibilità e funzionalità avanzate che non ci si aspetta in un array di storage dal prezzo entry-level. Con 3,84 TB di capacità flash integrata, puoi scalare il sistema con qualsiasi combinazione di unità a stato solido (SSD), HDD SAS enterprise a elevate prestazioni o le unità HDD SAS midline a costo più contenuto. In grado di eseguire un massimo di 395.000 IOPS, HPE MSA 2062 consente un risparmio fino al 25% con una suite software all-inclusive e 3,84 TB di capacità flash inclusi. Uno storage flash estremamente semplice e a costi contenuti, che consente di ottenere elevate prestazioni anche con budget limitati.
Ti serve un array di storage condiviso moderno e predisposto per il flash, accessibile anche con un budget limitato? Il sistema di storage HPE MSA 1060 propone uno storage flash a costi contenuti per i clienti più sensibili al prezzo. Progettato per rispondere alle esigenze di storage entry-level, lo storage HPE MSA 1060 è la scelta ideale per i clienti con budget limitati. Con uno dei prezzi entry-level più bassi nel portafoglio storage di Hewlett Packard Enterprise e la comprovata compatibilità con HPE ProLiant, il sistema di storage HPE MSA 1060 è la piattaforma ideale per i carichi di lavoro degli ambienti IT di piccole dimensioni. Lo storage HPE MSA 1060 garantisce connettività per interfacce host 10G-BaseT iSCSI, FC e SAS a un prezzo entry-level prima impensabile. Il sistema MSA 1060 consente agli utenti di sfruttare le tecnologie di storage più recenti, conciliando le esigenze in termini di prestazioni e budget.
Il vostro obiettivo è rendere maggiormente disponibili all'utente le applicazioni software e l'elaborazione? Avete necessità di ridurre il trasferimento di grandi quantitativi di dati in un data center centralizzato? Il blade server HPE ProLiant e910t consente di avvicinare le risorse di edge computing al punto di generazione dei dati, conservando larghezza di banda di uplink, riducendo i costi di connettività e i rischi di sicurezza e corruzione, migliorando la conformità alle normative sulla protezione dei dati e accelerando notevolmente i tempi per ottenere insight fruibili. Con un design compatto e robusto, certificato per ambienti caratterizzati da estesi intervalli di temperature da 0° a 55° Celsius, HPE ProLiant e910t viene installato nel sistema edge convergente HPE Edgeline EL8000t, ottimizzato in termini di dimensioni, peso e alimentazione. L'architettura del blade server HPE ProLiant e910t è basata sui processori scalabili Intel® Xeon® che offrono maggiori velocità e potenza di elaborazione. Il suo design modulare offre un'ampia gamma di opzioni di configurazione per la connessione di rete, lo storage e l'I/O, consentendo la personalizzazione di carichi di lavoro edge esclusivi.
Hai bisogno di un server far-edge robusto e concepito per condizioni estreme? Il sistema edge convergente HPE Edgeline EL8000t è progettato per fornire funzioni di acquisizione dati a elevate prestazioni e bassa latenza, operando negli ambienti far-edge più ostili. Basato su standard aperti, HPE Edgeline EL8000t garantisce massima flessibilità e la possibilità di distribuire strumenti e un’architettura comune dall’edge al cloud, riducendo così i costi operativi, di implementazione e di formazione. Questa architettura con standard aperti consente inoltre ai clienti di scegliere i componenti hardware e software più adatti ai requisiti dei loro carichi di lavoro, evitando la dipendenza da un fornitore. Appositamente realizzato per gli ambienti di telecomunicazioni, HPE Edgeline EL8000t è dotato di uno chassis a profondità ridotta e altissima densità, con specifiche relative a dimensioni, peso e alimentazione che garantiscono flessibilità per la configurazione rack con ingombro limitato. Questo consente ai fornitori di servizi di comunicazione di elaborare grandi volumi di dati in tempo reale direttamente all’edge. Le opzioni ridondanti di raffreddamento e alimentazione assicurano la protezione dai guasti di sistema.
La tua azienda desidera capitalizzare gli insight in tempo reale per trasformarsi in un'impresa data-driven con SAP HANA? Le soluzioni HPE Superdome Flex 280 per SAP HANA sono modulari, scalabili e con prestazioni avanzate, concepite per l'affidabilità mission-critical e una migliore efficienza in termini di costi. Superdome RAS integrato è caratterizzato da una memoria con grandissima resilienza, un approccio "firmware first", un motore di analisi e funzionalità di autoriparazione che lo rendono la piattaforma ideale per i casi d'uso SAP® mission-critical. I servizi di progettazione, distribuzione, migrazione e i servizi remoti di HPE Pointnext ti aiuteranno a modernizzare completamente l’ambiente applicativo SAP e a effettuare una transizione a SAP HANA senza problemi.
Desiderate offrire al vostro ambiente Enterprise le prestazioni, l'affidabilità e la sicurezza necessarie per i carichi di lavoro più complessi? Il server HPE Superdome Flex 280 è estremamente affidabile e parte da due processori scalabili Intel® Xeon® di terza generazione, con possibilità di scalare in verticale fino a otto. La sua architettura modulare è in grado di scalare in modo efficiente in termini di costi per far fronte alla crescita futura. Sei collegamenti UPI per processore si traducono in maggiore larghezza di banda e velocità di trasmissione dati più elevate rispetto alle generazioni precedenti.1 Progettato per fornire da 64 GB a 24 TB di memoria condivisa utilizzando solo DRAM o in combinazione con la memoria persistente, è ideale per l'analisi in tempo reale. RAS Extreme Superdome HPE è caratterizzato da una memoria con grandissima resilienza, un approccio "firmware first" e da un motore di analisi e autoriparazione che consentono un maggiore uptime dei sistemi. La sicurezza di livello superiore, che include il supporto per Silicon Root of Trust, protegge i carichi di lavoro critici. Il consumo as-a-service di HPE GreenLake offre flessibilità mantenendo il controllo on-premise.
*I prezzi possono variare in base al rivenditore locale.