Sono interessato al leasing tramite HPEFS
- Fai clic su 'Ottieni un preventivo' per ricevere una quotazione che includa il finanziamento offerto da HPEFS
- OPPURE chiama HPEFS al numero +39-2-45279010
Sei insoddisfatto a causa dei limiti architetturali ed economici dello storage di file a elevate prestazioni che utilizzi attualmente? Lo storage HPE Parallel File System è uno storage parallelo a costi contenuti per ambienti di simulazione, IA e analisi dati a elevate prestazioni in esecuzione su sistemi HPE Apollo. Lo storage HPE Parallel File System offre scalabilità in termini di prestazioni e spazio dei nomi molto più elevata rispetto allo storage NAS con scalabilità orizzontale standard, per incrementare l'utilizzo dei nodi di elaborazione rimuovendo i colli di bottiglia di I/O, non rinunciando nel contempo al risparmio sui costi grazie al consolidamento delle "isole di storage" in uno spazio dei nomi unificato ad alte prestazioni.
Lo storage HPE Parallel File System si basa sulla tecnologia server standard di settore che utilizza la famiglia di processori AMD EPYC serie 7000 e HPE SmartMemory con memoria DDR4 fino a 3200 MT/s.
Le SSD PCIe 4.0/NVMe ad alta velocità rappresentano il supporto standard che garantisce prestazioni con la possibilità di aggiungere pool di storage HDD nello stesso spazio dei nomi e fornire capacità di storage a costi contenuti.
Le reti ad alta velocità e bassa latenza come EDR/HDR InfiniBand o Ethernet 100/200 Gigabit forniscono i dati ai nodi di elaborazione CPU o GPU.
Supporto I/O NVIDIA® Magnum (GPUDirect Storage) per input/output (IO) accelerato per GPU NVIDIA, che consente ai dati di aggirare le CPU.
La cache in scrittura ad alta disponibilità (HAWC) sfrutta lo storage non volatile nei nodi di elaborazione accelerando l'IO per le applicazioni ad alta intensità di scrittura.
Lo storage HPE Parallel File System supporta fino a 128 server di storage in un unico file system/spazio dei nomi, ben oltre le limitazioni dello storage NAS.
Quattro unità rack iniziali e possibilità di crescita fino a diversi petabyte (PB) di capacità.
Scalabilità orizzontale estremamente granulare ,con incrementi di una unità rack.
Scalabilità orizzontale lineare in uno spazio dei nomi grazie all’architettura del file system parallelo.
Prestazioni flash PCIe 4.0/NVMe con scalabilità orizzontale indipendentemente dalla capacità dell'HDD a costi contenuti nello stesso file system.
Lo storage HPE Parallel File System offre una serie completa di funzionalità per la disponibilità del sistema, in grado di garantire livelli di disponibilità enterprise al 99,999% con multiparità RAID 4+2, 4+3, 8+2,8+3, oltre a replica a 3 e 4 vie, failover automatico e failback intelligente per casi d’uso mission-critical.
Funzionalità di protezione complete di set di dati come snapshot, replica sincrona e asincrona, crittografia a livello di file e diagnosi degli errori di mancata sincronia, garantendo nel contempo l'esecuzione delle relative operazioni di input/output (I/O).
Il suo file system supporta interfacce per file (POSIX, NFS, CIFS), oggetti (S3, SWIFT) e HDFS (Hadoop Distributed File System) per un'ampia accessibilità ai dati nell'intera organizzazione.
Prevede funzionalità di verifica dell’integrità dei dati inattivi e in transito. Soluzioni con un maggior livello di affidabilità e stabilità nelle operazioni.
Supporto per la funzionalità di auditing per monitorare l'accesso ai file di un set di dati specifico. I registri di audit ottenuti vengono archiviati in un set di file inalterabile per soddisfare i requisiti di conformità del settore.
Lo storage HPE Parallel File System consente il consolidamento delle "isole di storage" per ambienti HPC, IA e HPDA, garantendo elevate prestazioni per file di tutte le dimensioni/schemi IO, scalabilità di livello superiore e ampio supporto per i protocolli.
La sua architettura software-defined combina il file system parallelo enterprise di livello superiore, IBM Spectrum Scale, con uno dei migliori server standard di settore ottimizzato per rack, il server rack HPE ProLiant DL, come nodi di storage.
Sfruttando i diversi punti di forza dei supporti di storage (SSD e HDD) in modo economicamente vantaggioso nell’ambito dello stesso file system/spazio dei nomi senza incorrere nei punti deboli, è in grado di fornire le prestazioni e la capacità necessarie a costi contenuti.
La gestione della qualità del servizio (QoS, Quality of Service) consente di specificare i limiti del throughput per contenere le risorse utilizzate da qualsiasi set di file e controllare il consumo di risorse nel pool di storage condiviso. La gestione di QOS consente di impostare limiti sugli IOPS, sul volume massimo di MB o su entrambi.
AMD è un marchio di Advanced Micro Devices, Inc. Linux è un marchio registrato di Linus Torvalds negli Stati Uniti e in altri Paesi. Microsoft, Windows e Windows Server sono marchi o marchi registrati di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o in altri Paesi. NVIDIA e GPUDirect sono marchi e/o marchi registrati di NVIDIA Corporation negli Stati Uniti e in altri Paesi. Red Hat è un marchio registrato di Red Hat, Inc. negli Stati Uniti e in altri Paesi. Tutti i marchi di terzi sono di proprietà dei rispettivi titolari.