Sono interessato al leasing tramite HPEFS
- Fai clic su 'Ottieni un preventivo' per ricevere una quotazione che includa il finanziamento offerto da HPEFS
- OPPURE chiama HPEFS al numero +39-2-45279010
Hai bisogno di una soluzione di grande efficacia per affrontare le attuali problematiche del supercomputing? I supercomputer HPE Cray consentono di affrontare le problematiche di infrastruttura che richiedono la fusione dei carichi di lavoro di modellazione e simulazione con l'analisi, l’intelligenza artificiale e l’Internet of Things (IoT), creando un unico flusso di lavoro business-critical. I moderni sistemi HPC devono essere in grado di gestire questi carichi di lavoro imponenti e convergenti, portando a un cambiamento radicale del supercomputing. Con la necessità di farsi largo tra carichi di lavoro sempre più diversificati e complessi, i supercomputer di nuova generazione si differenzieranno per le prestazioni exascale, i carichi di lavoro incentrati sui dati e la diversificazione delle architetture dei processori. I supercomputer HPE Cray offrono prestazioni HPC e IA per applicazioni su vasta scala, forniscono una soluzione flessibile da decine a centinaia di migliaia di nodi, con prestazioni uniformi, affidabili e prevedibili, agevolando l'elevata produttività nei carichi di lavoro su larga scala.
I supercomputer HPE Cray supportano architetture a più processori e opzioni di accelerazione. Inoltre, sono progettati per la compatibilità con le versioni successive di blade e server di ultima generazione. I supercomputer HPE Cray sono disponibili in due configurazioni.
Per densità ed efficienza superiori, i cabinet HPE Cray EX raffreddati a liquido supportano il raffreddamento a liquido diretto di tutti i componenti in una configurazione in blade ad alta densità. Sono cabinet che possono supportare processori fino a 530 W e configurazioni ad alta densità con un massimo di 512 processori per ogni cabinet.
I supercomputer HPE Cray sono disponibili anche in una configurazione rack standard da 19 pollici con software HPE Cray e networking HPE Slingshot, incluso uno switch da 19 pollici Top-of-Rack HPE Slingshot. Le attuali piattaforme per le soluzioni rack standard sono i sistemi HPE Apollo 2000 e 6500 Gen10 Plus.
Il rivoluzionario design dei supercomputer HPE Cray è caratterizzato dall'interconnessione HPE Slingshot e fornisce una soluzione di interconnessione a elevate prestazioni basata su switch a 64 porte high radix che consentono di scalare fino a centinaia di migliaia di nodi con soli tre passaggi in una topologia Dragonfly.
Lo switch a 64 porte fornisce 12,8 Tb/s di larghezza di banda. Ogni porta funziona a 200 Gb/s per direzione ed è in grado di fornire Ethernet edge o funzionalità fabric HPC. Le porte Edge si collegano alla scheda NIC Ethernet supportata o ai router esterni a 100 GbE o 200 GbE.
Lo switch HPE Slingshot è disponibile in un fattore di forma blade raffreddato a liquido per l'infrastruttura HPE Cray EX e in un fattore di forma 2U raffreddato ad aria per le implementazioni rack standard a 19 pollici. La logica dello switch interno è la stessa per entrambi gli ambienti.
HPE Slingshot contiene diverse funzionalità innovative per offrire con continuità prestazioni elevate e affidabili anche in condizioni di uso intenso, incluso il routing adattivo che consente di inviare in modo dinamico pacchetti basati su informazioni globali in tempo reale sul carico all'interno della rete e sui meccanismi avanzati di controllo delle congestioni.
Con l'attenzione crescente per l'elaborazione incentrata sui dati e la convergenza dei carichi di lavoro IA e HPC, l'interoperabilità è diventata un aspetto sempre più importante da considerare. HPE Slingshot si basa sulle reti Ethernet standard di settore, consentendo connettività diretta con ambienti di data center standard.
I supercomputer HPE Cray possono gestire la convergenza dei carichi di lavoro HPC, IA e analisi dei dati, insieme alla crescita esponenziale dei dati. Gli odierni supercomputer dovranno gestire esabyte di dati per consentire l'esecuzione dei moderni carichi di lavoro in modo produttivo, affidabile e vantaggioso.
Basato su decenni di competenze in materia di supercomputing, lo stack software HPE Cray aggiunge la produttività del cloud e l'interoperabilità del data center alla potenza del supercomputing per introdurre un nuovo standard nella gestibilità, affidabilità, disponibilità e resilienza.
Lo stack offre una suite HPE Cray System Management completa per amministratori, un sistema operativo HPE Cray rafforzato e a bassa instabilità, oltre alla toolchain di sviluppo software HPE Cray Programming Environment per gli sviluppatori.
Integrati con i supercomputer HPE Cray, i sistemi di archiviazione Cray ClusterStor E1000 sono appositamente progettati per soddisfare i complessi requisiti di input/output dei supercomputer e dei cluster HPC, con grandissima efficienza.
La soluzione parallela per lo storage in genere raggiunge i requisiti di storage HPC indicati con un numero di unità di storage notevolmente inferiore rispetto alle soluzioni di storage alternative, consentendo agli utenti HPC con un budget fisso di investire una fetta più ampia del loro budget nei nodi di elaborazione CPU/GPU, accelerando i tempi di acquisizione delle informazioni.
*I prezzi possono variare in base al rivenditore locale.